IMPERO ARABO. COME CAMBIA IL MEDIO ORIENTE TRA GUERRA E PACE (L')

IMPERO ARABO. COME CAMBIA IL MEDIO ORIENTE TRA GUERRA E PACE (L')

di RAMPINI FEDERICO

Editore: SOLFERINO

Collana: SAGGI

Anno edizione: 2025

Pagine: 288 p.

ISBN: 9788828218357

17,10 18,00

Titolo

IMPERO ARABO. COME CAMBIA IL MEDIO ORIENTE TRA GUERRA E PACE (L')

Autore

RAMPINI FEDERICO

Editore

SOLFERINO

Macrosettore

STORIA E ATTUALITA'

Settore

ATTUALITA'

Collana

SAGGI

Anno edizione

2025

ISBN

9788828218357

Pagine

288 p.

Volumi

1


Al centro di questo libro ci sono delle novità storiche, profonde e strutturali, che resistono all'urto degli ultimi sconvolgimenti geopolitici e militari e delle tragedie umanitarie del Medio Oriente. C'è il ritorno di una competizione fra ex imperi che dominarono per secoli il territorio: persiano, arabo, turco-ottomano. C'è la questione palestinese, che spesso è stata un pretesto da strumentalizzare nei giochi di potere fra potenze dell'area. È su questo scenario di fondo che s'inseriscono gli ultimi sviluppi di una tragedia cominciata il 7 ottobre 2023 con la mattanza di ebrei perpetrata da Hamas e proseguita con la controffensiva di Israele, i successi conseguiti sul terreno militare, gli abusi commessi a Gaza, l'isolamento internazionale di Netanyahu, l'arrivo di Donald Trump e la sua azione in quell'area. In questa edizione aggiornata del suo libro bestseller, Federico Rampini racconta il nuovo corso arabo, impresso da un personaggio dirompente, il principe saudita Mohammed bin Salman: un autocrate, un despota spietato, e al tempo stesso un vero modernizzatore, capace di sbagliare e aggiustare i progetti con la velocità di una start-up (è andato a scuola da Elon Musk). Ci spiega come da tempo la patria dell'Islam sunnita abbia cessato di diffondere nel mondo una predicazione fanatica, antioccidentale, all'insegna del vittimismo (anche se i danni sono difficili da cancellare). E amplia la sua analisi sul regime iraniano e sullo spettacolare errore di calcolo strategico da parte degli ayatollah di Teheran. Infine, illustra le logiche dietro l'asse Trump-Netanyahu raccontando come la svolta della nuova politica estera dell'America First sia, forse, storicamente inevitabile. Un saggio per leggere l'attuale crisi internazionale attraverso una grande cavalcata tra presente e passato.

Dello stesso autore

GRAZIE, OCCIDENTE! TUTTO IL BENE CHE ABBIAMO FATTO

RAMPINI FEDERICO

20,00

NUOVO IMPERO ARABO. COME CAMBIA IL MEDIO ORIENTE E QUALE RUOLO AVRA' NEL NOSTRO

RAMPINI FEDERICO

18,00   17,10

SUICIDIO OCCIDENTALE. PERCHE' E' SBAGLIATO PROCESSARE LA NOSTRA STORIA E CANCELL

RAMPINI FEDERICO

12,00   11,40

FERMARE PECHINO. CAPIRE LA CINA PER SALVARE L'OCCIDENTE

RAMPINI FEDERICO

12,50   11,87

AMERICA. VIAGGIO ALLA RISCOPERTA DI UN PAESE

RAMPINI FEDERICO

18,00   17,10

RETE PADRONA. AMAZON, APPLE, GOOGLE & CO. IL VOLTO OSCURO DELLA RIVOLUZIONE DIGI

RAMPINI FEDERICO

10,00   9,50
Vedi tutti i libri dell'autore